AFORISMI
Se sai di non sapere, sai già molto
Socrate
La felicità più grande non sta nel non cadere mai,
ma nel risollevarsi sempre dopo una caduta.
Confucio
In qualsiasi direzione vai, vacci con il cuore.
Lao Tzu
Un viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi.
Marcel Proust
|

|
AFORISMI
In cucina, come nella vita, per iniziare
un lungo cammino si parte con il primo passo.
In cucina, come nella vita, non è importante
raggiungere in fretta il traguardo, ma sono
fondamentali le splendide sensazioni provate
durante il viaggio.
In cucina la prima cosa : la passione,
poi arrivano tecnica ed esperienza.
Il Pignar
|
La ricetta della mousse di cachi

RICETTA (dosi per 6 persone)
600g di cachi
100g di panna fresca
80g di zucchero
12g di gelatina in fogli
|
AFORISMA
Bisogna sempre giocare lealmente, quando si
hanno le carte vincenti.
Oscar Wilde
|
La mousse di cachi, la regina delle mousse. Un gusto unico, dolce
e intrigante. Provatela e farete un figurone. Meravigliosa con un poco di
cioccolato fondente fuso o della crema al gianduia. Diventerà il vostro dolce
preferito.
Ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda per alcuni minuti.
Pulire e sbucciare i cachi, con un frullatore frullare la polpa.
Cuocere per 5 minuti lo zucchero con 100ml di acqua, poi fuori
dal fuoco introdurre i fogli di gelatina precedentemente strizzati e mescolare
per bene, l'importante è che la gelatina si sciolga molto bene .
Montare la panna
Incorporare la purea di cachi, allo sciroppo di zucchero con la
gelatina e la panna montata. Versare in uno stampo e lasciare in frigo per
almeno 2 ore.
Buon appetito

la ricetta delle
Pappardelle ai funghi porcini

RICETTA (dosi per 4 persone)
400g di funghi porcini
400g di pappardelle
1 cipolla
2 pomodori
pepe
farina 00
olio
sale
|
AFORISMA
Per essere sani mentalmente bisogna attraversare molte follie.
Osho
|
Pappardelle ai funghi porcini, una ricetta gustosissima per
esaltare il gusto di questi meravigliosi funghi.
Soffriggere in una padella con un poco d'olio la cipolla tritata finemente, una
volta raggiunta la doratura aggiungere i funghi porcini già puliti con un panno
bagnato e tagliati a pezzi, sia il gambo che la cappella. Versare i due pomodori
tagliati a pezzi, una spolverata di pepe e un pizzico di sale. Far cuocere per
circa 10 minuti.
Nel frattempo far bollire l'acqua per la pasta, aggiustare di sale, buttare le
pappardelle.
Nel soffritto versare 1/2 mestoli dell'acqua di cottura e poi un cucchiaio di
farina 00, mescolare per bene. Quando le pappardelle saranno pronte scolarle e
versarle nella padella. Far girare bene per un minuto e poi servirle belle
calde.
Buon lavoro e buon appetito.

La
ricetta dei
Funghi porcini con patate al profumo di curcuma

RICETTA (dosi per 4 persone)
400g di funghi porcini
800g di patate
1 cipolla
curcuma
1 cucchiaio di farina 00
olio e sale
|
AFORISMA
Il vaso
contiene l'acqua ed è l'acqua che dovete bere, non serve a
nulla adorare il vaso, purtroppo invece l'umanità tende ad
adorare il vaso e a dimenticare l'acqua.
Jiddu Krishnamurti.
|
La ricetta dei funghi porcini con patate e curcuma,
ottimo piatto per cucinare i funghi porcini, dargli colore creando un
secondo piatto ricco e molto saporito. Perfetto in autunno, periodo di
raccolta dei preziosi porcini. Ricetta facile e veloce.
Sbucciare le patate, tagliarle a tocchetti e versarle in una padella dove
abbiamo appena soffritto una cipolla tritata in un poco d'olio.
Dopo un paio di minuti aggiungere un bicchiere d'acqua, versare un
cucchiaino di curcuma in polvere e un cucchiaio di farina 00 per far
addensare il sughetto, mescolare per bene e cuocere a fuoco medio per
circa 20 minuti, coprire con un coperchio. Controllare ogni tanto, se è
il caso aggiungere un poco d'acqua.
Pulire nel mentre i funghi con un panno di cotone bagnato, delicatamente,
poi tagliare gambo e cappella a pezzi. Aggiungerli ora alle patate,
aggiustare di sale e cuocere per altri 20 minuti. Mescolare ogni tanto.
Buon lavoro e buon appetito.

La ricetta degli spaghetti al pesto di
pistacchio con gamberoni

RICETTA (dosi per 4 persone)
320g di spaghetti
400g di code di gamberoni
200g di pomodori
100g di pistacchi sgusciati
50g di parmigiano grattugiato
spicchio d'aglio
grappa
olio e sale
|
AFORISMA
Ho tanti fratelli che non riesco a contarli e una sorella
bellissima che si chiama libertà.
Ernesto "Che" Guevara de la Serna
|
Spaghetti al pesto di pistacchio con gamberoni, splendido primo
piatto, molto sfizioso, uno dei miei preferiti. Il pesto di pistacchio è
veramente saporito, assolutamente da provare, lo farete molto spesso. Piatto
perfetto per una cena speciale.
In un mixer tritare i pistacchi già sgusciati, circa 40 g di olio e il
parmigiano grattugiato e un pizzico di sale. Creare un pesto bello cremoso
eventualmente modificate il quantitativo dell'olio. Mettere questo pesto da
parte pronto per essere mischiato con l'acqua di cottura degli spaghetti.
In una padella con olio e uno spicchio di aglio in camicia, far saltare i
gamberoni, giusto qualche minuto, aggiungere un poco di sale, quando saranno
pronti sfumare con un dito di grappa. Togliere dalla padella i gamberoni e
cuocere per alcuni minuti i pomodori ciliegino precedentemente lavati e tagliati
a quarti, aggiustare di sale. Quando saranno pronti rimettere i gamberi,
mescolare e spegnere il fuoco. Togliere lo spicchio d'aglio.
Buttare gli spaghetti in acqua bollente, aggiungere il sale, quando saranno al
dente scolarli e passarli per un paio di minuti nella padella, ora nuovamente
sul fuoco, aggiungendo il pesto di pistacchio che abbiamo precedentemente
preparato, allungato con un mestolo di acqua della cottura degli spaghetti,
aggiunto ai gamberoni e ai pomodorini.
Buon lavoro e buon appetito.

La Ricetta del
Salmone in letto di pompelmi rosa e melograno

RICETTA (dosi per 4 persone)
600g di salmone a tranci (4 fette)
1 melograno
1 Avocado
2 pompelmi rosa
1 limone
aneto
pepe rosa
olio e sale
|
AFORISMA
Tutto il mio sapere è sapere che nulla so.
Socrate.
|
Salmone con pompelmo rosa e melograno, meraviglioso
secondo piatto a base di salmone, addolcito dalla delicatezza del pompelmo
rosa e stuzzicato dal melograno. Piatto di gran classe perfetto per una
cena di pregio.
Sbucciare i pompelmi e tagliarli a fette abbastanza
sottili.
Pelare l' avocado, tagliarlo a scaglie, e bagnarlo con il succo di un
limone e un pizzico di olio e sale.
Tagliare a metà il melograno e liberare i chicchi.
Cuocere il salmone in una padella antiaderente, un paio di minuti per
parte, condire con sale e un poco di aneto.
Disporre nei piatti : le fette di pompelmo rosa, alcune scaglie di
avocado.
Adagiare il salmone nei piatti, cospargere di chicchi di melograno e per
ultimo una lievissima tritata di pepe rosa.
Buon lavoro e buon appetito.

La ricetta della
Torta (Quiche) asparagi e Salmone

RICETTA (dosi per 6 persone)
150g di salmone
300g di ricotta
3 uova
300g di asparagi
50g di parmigiano grattugiato
olio e sale
200g di farina
|
AFORISMA
Un buon viaggiatore non ha piani precisi, il suo scopo
non è arrivare.
Lao Tzu
|
Torta salmone asparagi, il sapore ricco e forte del salmone
assieme alla delicatezza degli asparagi. Una tipica quiche , qui in una mia
particolare versione, utilizzando la ricotta al posto della crescenza. Il
sapore è ancora più delicato. Torta buonissima, perfetta anche per le grandi
occasioni.
Preparare la pasta: un impasto di 200g di farina, 100 ml di
acqua, 1 cucchiaio d'olio e sale. Impastare per bene. Far riposare per 10/15
minuti poi stendere la pasta con il mattarello e adagiarla su una teglia tonda
di circa 24 cm.
Far cuocere gli asparagi in acqua bollente, salata, per 15
minuti circa. Poi scolarli e tagliarli a pezzettini.
Preparare in una ciotola, le uova, la ricotta, il salmone
tagliato a pezzettini molto piccoli, gli asparagi, il parmigiano. mischiare il
tutto per bene e delicatamente, salare un poco, visto che il salmone è già
molto salato di suo.
Versare nella teglia il composto, ripiegare all'interno la
cornice di pasta e infornare a 200° per circa 30 minuti.
Buon appetito.

La ricetta dei tortini al cioccolato dal cuore tenero

RICETTA (dosi per 6 persone)
100g di burro
50g di farina
90g di cioccolato fondente
3 uova
75g di zucchero
12 quadratini di cioccolato bianco
zucchero a velo
|
AFORISMA
Si ama soltanto ciò che non si possiede per intero.
Marcel Prust
|
Tortini al cioccolato dal cuore tenero, altro dolce al
cioccolato, anzi al doppio cioccolato, fondente e bianco. Di una bontà e di una
dolcezza imparagonabile. Ottimo il risultato cromatico, con il cioccolato bianco
che contrasta con il marrone del fondente. Provateli.
Imburrare e
infarinare 6 stampini.
Sciogliere il cioccolato fondente con il burro in un pentolino a bagno maria.
Ora incorporare le uova con lo zucchero, amalgamare per bene, aggiungere piano
la farina e per finire incorporare il tutto al cioccolato. Riempire gli stampini
e far riposare in frigo per circa 30 minuti.
Ora inserire 2 quadratini di cioccolato bianco al centro di ogni stampino,
spingendo un poco a fondo.
Infornare gli stampini a 180° per circa 15 minuti. A fine cottura il composto
dovrà resistere alla leggera pressione di un dito.
Lasciare raffreddare qualche minuto prima di sformare i tortini, metterli nei
piatti e spolverare con dello zucchero a velo.
Eventualmente servire con del gelato alla crema o al pistacchio.
Buon
lavoro e buon appetito.

La ricetta dei tortiglioni al Castelmagno con asparagi

RICETTA (dosi per 4 persone)
400g di tortiglioni
150g di Castelmagno
200g di panna da cucina
20g di burro
16 asparagi
pepe nero
20g di burro
sale
|
AFORISMA
Colui che crede in se stesso vive con i piedi
fortemente poggiati su una nuvola.
Ennio Flaiano
|
Tortiglioni al Castelmagno e asparagi, primo piatto di pasta
meraviglioso, il profumo ed il sapore intenso di questo favoloso formaggio, il
Castelmagno, unico e inimitabile. Consiglio di usare un formaggio non troppo
stagionato, per non avere un gusto troppo forte per un piatto così fine.
Lessare gli asparagi in acqua bollente e salata, una volta
pronti scolarli e tagliarli a pezzi.
In una padella con il burro far saltare per un paio di minuti
gli asparagi, poi versare la panna e il Castelmagno tagliato a dadini, una
leggera spolverata di pepe e un pizzico di sale. Cuocere a fuoco lento per
qualche minuto.
Nel frattempo buttare i tortiglioni in acqua bollente salata. Quando saranno al
dente scolarli e versarli nella padella. Girarli per un minuto circa,
amalgamarli al sugo per bene e servirli belli caldi.
Buon lavoro e buon appetito.

|
|